Intervista a Valentina Funari, Buyer & General Accountant

Raccontami di te. Che percorso hai fatto per arrivare fino a qui?

Sono diplomata in ragioneria e mentre frequentavo l’università ho lavorato presso un Commercialista per vedere sul campo ciò che stavo studiando, infatti sono “laureanda” da ormai 20 anni in Economia & Management, purtroppo o per fortuna, per motivi personali ho lasciato l’università per entrare come apprendista nell’ufficio amministrativo della direzione di un’ Apl, inizialmente come addetta alla fatturazione attiva, poi, grazie alla mia curiosità e voglia di crescere, ho approcciato a tutte le attività tipiche dell’amministrazione, spaziando dalla contabilità fornitori alla tesoreria e addirittura analisi dei costi del personale. Grazie a quella scelta, ho conosciuto alcuni dei colleghi che ancora oggi sono il team di NHRG, nonché Gianni e Carlo.

Quali ambizioni hai per il tuo futuro?

Il mio futuro lo vedo sempre in NHRG, magari affiancata da qualche collaboratore al quale trasmettere la passione e l’energia che è necessaria per il ricoprire questo ruolo. Acquisire nuove competenze e crescere professionalmente per fare sempre meglio.

Cosa ti ha fatto scegliere NHRG?

La scelta è stata naturale, dopo diverse vicissitudini ed una breve parentesi altrove, appena si è presentata l’opportunità, l’ho colta al volo perché sapevo perfettamente che lavorare in NHRG è come essere in famiglia, anche quando i ritmi sono alti non passa mai il buonumore, il team è coeso e la collaborazione si percepisce a tutti i livelli; anche con i colleghi che si trovano a centinaia di km da noi, attraverso una video call o una telefonata le distanze vengono azzerate e sembra di essere all’interno della stessa stanza, questa è la vera essenza di appartenere ad un team ed esserne orgogliosi.

Che consigli daresti ai giovani che cercano lavoro?

Il mio consiglio da dare alle nuove generazioni è prima di tutto studiare, ma non lo studiare perché si “deve” o per il mero titolo, studiare con passione, curiosità e capacità di analisi, perché solo attraverso la conoscenza si è liberi e indipendenti, si può avere anche il coraggio di dire NO argomentandolo! Un altro consiglio è avere un atteggiamento positivo e aperto verso il prossimo, perché la vita, soprattutto quella lavorativa, è un sistema basato sulle relazioni e connessioni, perché più connessioni si hanno più “opportunità” si creano.

 

Related Posts

Leave a Reply